rgbLED – Cromoterapia
L’rgbLED è una tecnologia di illuminazione progettata soprattutto per essere utilizzata nelle sale di risonanza e nelle sale operatorie.
La cromoterapia, anche conosciuta come terapia dei colori, è un metodo che utilizza la luce sotto forma di colori per bilanciare la mancanza di energia nel corpo della persona. Il colore è un elemento fondamentale per progettare l’ambiente. Esso è collegato alle reazioni psicologiche, fisiologiche e sociali degli esseri umani, così come all’estetica e agli aspetti tecnici degli ambienti fatti dagli umani.
Il colore in un ambiente sanitario può essere di grande aiuto e sollievo all’umore del paziente durante il trattamento medico e di diagnostica. Il nostro sistema rgbLED permette di cambiare i colori nella sala esami di risonanza attraverso un touchscreen e dare quindi una migliore percezione complessiva al paziente.
DESCRIZIONE
Questi diodi che emettono luce producono l’equivalente di 150 Watt di una luce ad incandescenza, consumando solo 20 Watt. Non hanno emissioni UV, IR o RF e, essendo senza filamenti, non sono influenzati da campi magnetici. Il montaggio non magnetico ne consente l’uso in qualsiasi tipo di sala di risonanza MRI.
Il rgbLED è una soluzione di illuminazione economica e che non richiede manutenzione, azzerando la necessità di sostituire le lampadine, problema fastidioso e molto costoso delle luci ad incandescenza.
CARATTERISTICHE:
- Non necessita di manutenzione
- Montaggio non magnetico
- Non genera interferenze con l’esame di risonanza magnetica
- Vita media lunga, fino a 10 anni
- Dispositivi a bassa potenza ed a bassa energia
STANDARD KIT:
- N°1 alimentatore (220V 50/60 Hz, 500 W max)
- N°10 lampadine (29V DC, 20W max ciascuna)
- N°1 dimmer
- N°2 punti luce (13° beam) (29V DC, 20W max)
OPZIONE:
N°1 hmi 12.1” touchscreen con software dedicato per il controllo delle luci.
Specifiche tecniche
Telaio |
Alluminio presso – fuso |
Schermo |
Vetro di protezione trattato termicamente (con serigrafia anti-riflesso) ancorato al dispositivo tramite il sistema brevettato Polyblok che permette un veloce accesso allo spazio ottico. |
Riflettore |
Alluminio anodizzato puro al 99.9% |
Installazione |
Sistema brevettato Mollablok a escursione variabile, per l’ancoraggio a controsoffitti di spessore da 0 a 35 mm (1.38”) |
Temperatura filamento (°C) |
=> 850° - in accordo con lo standard IEC EN 60598-1:2008 Annex ZC (13.3) |
Note |
Versione specializzata: Prodotti non disponibili a catalogo. Il nostro staff commercial è disponibile per considerare le tue esigenze |
Finiture standard |
10 bianco .21 nero .28 grigio metallizzato |
Finiture Speciali |
.01 cromato .02 nichel satinato .05 oro
|
Specifiche Elettriche
Caratteristica circuitale |
ROSSO |
BLU |
VERDE |
|||
MIN |
MAX |
MIN |
MAX |
MIN |
MAX |
|
I [mA] per ogni lampadina |
400 |
400 |
800 |
|||
Luce in output [lm] |
||||||
Luce V [V] [lm] |
15 |
20 |
22 |
29 |
22 |
29 |
P [W] |
6 |
8 |
8.8 |
11.6 |
17.6 |
23.2 |
In Evidenza
-
05 mar 2018
Offerta di lavoro
Ingegnere elettronico
Sei un ingegnere elettronico con competenze idonee a sviluppare circuiti stampati per il biomedicale e sei una persona dotata di una spiccata propensione a lavorare in squadra? Se sì, leggi il profilo completo su questa pagina. Forse stiamo cercando proprio te!
-
02 mar 2018
Offerta di lavoro
Tecnico installatore
Leggi il profilo di Tecnico installatore, potresti essere tu la persona che cerchiamo!
-
23 feb 2018
Sabato 24 febbraio alle 23.15 la trasmissione Petrolio condotta da Diulio Giammaria parla di Itel. Seguitici in diretta su Rai 1 o dal giorno successivo sulla pagina di RaiPlay.
Fiere e Congressi
EXPOSANITÀ 2018
ITEL sarà presente come espositore alla 21a Mostra Internazionale al Servizio della Sanità e dell'Assistenza (EXPOSANITÀ), che si terrà a Bologna (Italia) dal 18 al 20 aprile 2018. Vieni a trovarci al nostro stand B78 nel padiglione 20!